Il tour inizia dalla visita di piazza dei Mercanti, un nucleo commerciale risalente al Medioevo.
Ci spostiamo in piazza Duomo, in una piazza dominata dalla cattedrale del Duomo e decorata nel centro dal monumento equestre a Vittorio Emanuele II.
Attraversando la Galleria Vittorio Emanuele II (“Il Salotto di Milano”) arriviamo a Piazza della Scala, dove si vedrà Palazzo Marino e Teatro alla Scala, chiamato anche “Il tempio della lirica”.
Il Tour prosegue sul lato ovest del centro storico per vedere piazza Santa Maria delle Grazie, piazza famosa per la sua chiesa e l’affresco dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci.
Poi attraversiamo Parco Sempione e arriviamo davanti all’Arco della Pace, uno dei monumenti più neoclassici di Milano, e arriviamo al nuovo quartiere della città, Porta Nuova.
Una delle parti più affascinanti di Porta Nuova è Piazza Gae Aulenti e i suoi bellissimi grattacieli.
Torniamo al Castello Sforzesco, uno dei simboli di Milano e della sua storia; ora è il luogo di importanti istituzioni culturali e una destinazione turistica. È anche uno dei castelli più grandi d’Europa.
Poi visiteremo l’Università degli Studi, la più grande istituzione universitaria di Milano e Lombardia. Si trova nell’edificio rinascimentale della Cà Granda, voluto da Francesco Sforza, duca di Milano.